Sponsorizzato
Una nuova piattaforma professionale
Microsoft Teamsè un software che permette di mettere più persone in comunicazione fra loro mediante videoconferenze e chat, senza contare che attraverso i suoi canali è possibile trasferire file documenti. Si tratta di un software usato prevalentemente in ambito professionale, per favorire le teleconferenze aziendali.
Quanto costa Microsoft teams?
L’utilizzo basic di Microsoft Teams è assolutamente gratuito. Basta collegarsi al servizio utilizzando il proprio account Microsoft (se non ne hai uno, ci vogliono pochi secondi per registrati), indicare il tuo numero di telefono mobile e il gioco è fatto. Qualora tu invece debba usare il programma con funzioni più avanzate, ci sono piani in abbonamento, di pochi euro mensili, abbinati a Microsoft Office.
Come fare una call su teams?
Per avviare una videoconferenza in Microsoft Teams occorre selezionare il tasto “Pianifica una riunione” durante una chat, e in questo modo tutti gli utenti presenti nella conversazione potranno partecipare alla call. Sul lato sinistro dell’applicazione c’è il calendario, all’interno del quale è presente il tasto “nuova riunione”, grazie al quale si può selezionare anche data e ora della call.
Software concorrenti
Sono diversi i software concorrenti di Microsoft Teams, ma i più importanti sono sicuramente Zoom Meetings e Jitsi Meet. Se da un lato questi due offrono molte più funzionalità rispetto a Microsoft Teams (che a seconda delle esigenze “spinge” verso altri programmi “made in Redmond” come Skype e Office 365), di contro non pone limiti temporali alle call.
Chi può usare Microsoft Teams?
Questo software è aperto a tutte le tipologie di utenti, pubblici e privati. Se si dispone di un abbonamento Microsoft Office 365, il programma invita a usare direttamente le funzionalità già presenti nella nota suite. In caso contrario, l’account gratuito è aperto a tutti, comprese le piccole e medie aziende e le scuole per la didattica a distanza.
Come usare Microsoft Teams senza account?
Se si usa il programma in maniera molto sporadica, è possibile usarlo anche senza aver un account. È sufficiente che un utente regolarmente iscritto ci inviti a una riunione, e attraverso il link si può scegliere di partecipare o direttamente dalla versione web o scaricando l’app sul proprio smartphone. A quel punto basterà immettere il proprio nome, scegliere le impostazioni audio e video e il gioco è fatto.
Un’ottima app per le riunioni online
Nonostante l’account gratuito abbia diverse limitazioni, Microsoft Teams è un ottimo programma per call e videoconferenze
Opinioni utenti su Microsoft Teams
di Remo Zaccaria
SI OTTIMO PER LAVORARE IN UFFICO A CASA VELOCE E CHIARO IN OGNI LUOGO